BEP 66 – Lavorare con i colleghi e fare richieste

Cosa fai se non hai spazio per tutti i tuoi dipendenti o molti di loro trascorrono la maggior parte del tempo viaggiando o lavorando fuori sede? Negli anni '90, un manager intelligente ha trovato una soluzione – desking caldo – e il resto è storia. L'hot desking si riferisce all'utilizzo di aree di lavoro temporanee predisposte per il personale che ne ha bisogno.

Con l'invenzione dei computer portatili e di Internet, possiamo praticamente lavorare ovunque. Ora, in molte aziende in tutto il mondo, dalle società di software hi-tech alle società di consulenza gestionale e sempre più in settori più tradizionali come quello bancario e ingegneristico, viene realizzato un certo numero di aree di lavoro “scrivanie calde.” Finché sono vuoti, chiunque può lavorare lì. Siediti, collega il tuo computer, e sei pronto per partire! Nelle aziende in cui viaggiano molte persone, questo è un ottimo modo per risparmiare denaro perché riduce al minimo lo spazio inutilizzato.

In questo Podcast di inglese commerciale lezione, continueremo la nostra serie sui viaggi d'affari. Stiamo seguendo Honesto, un dipendente di Ambient Telecommunications di Manila, durante un viaggio di formazione presso la sede centrale nel Michigan, Stati Uniti d'America. L'obiettivo linguistico principale della lezione è fare richieste educate. Lungo la strada, esamineremo anche alcuni modi diversi per esprimere simpatie e antipatie. Honesto si è trovato una scrivania inutilizzata e ci sta lavorando quando all'improvviso trova un nuovo vicino, Megan.

Domande sull'ascolto

1) Che tipo di espressioni usano Honesto e Megan per fare richieste educate?
2) A che tipo di formazione partecipa Honesto?
3) Da dove viene Megan?

Premium Members: PDF Transcript | PhraseCast

Download: Podcast MP3

BEP 52 – Usare un linguaggio vago (Parte 2)

Questo è il secondo della nostra serie di pod in due parti di Business English su strategicamente usando un linguaggio vago. L'ultima volta che abbiamo coperto di essere vaghi per fare una scusa educata o per evitare il suono arrogante. Abbiamo visto come puoi usare un linguaggio vago per creare flessibilità.

Oggi lavoreremo per fare riferimento a numeri vaghi e imparare la lingua che puoi usare quando non ricordi il nome di qualcuno o qualcosa. Praticherai anche alcuni usi più strategici del linguaggio vago, come evitare argomenti socialmente inappropriati o scortesi.

Domande sull'ascolto

1) Perché Mike non vuole venire alla festa se Tracy è lì?
2) Quando dovrebbe presentarsi Mike alla festa?

PDF Transcript

Download: Podcast MP3

BEP 51 – Usare un linguaggio vago (Parte 1)

Oggi è il primo di una lezione di podcast in due parti di business sull'uso della lingua vaga. “Vago” significa non chiaramente definito. Per esempio, Se chiedi a qualcuno che ora è e loro dicono “Di 7 o giù di lì,” sono vaghi. Ci sono molte ragioni per essere vaghi. A volte devi essere vago perché non conosci alcune informazioni o perché le informazioni non sono importanti. E a volte un linguaggio vago è solo più educato.

In questi due episodi, Vedremo come parlare in modo vago, Ma situazioni diverse richiedono stili diversi. Dovrai usare la tua conoscenza della cultura, le persone e la situazione con cui hai a che fare per decidere quale stile è più appropriato. Il nostro obiettivo è darti gli strumenti di comunicazione di cui hai bisogno per avere successo in diversi ambienti. In episodi futuri, Guarderemo anche ad altri stili di parlare.

Ascolterai Jen e Mike, Due dipendenti di Nexus Communications. Jen sta invitando Mike a una festa.

Domande sull'ascolto

1) Cosa pensi che Jen significhi “Ragioni successive?”
2) Mike è un esperto di computer?

PDF Transcript

Download: Podcast MP3

BEP 50 – Ammorbidimento delle risposte negative (Parte 2)

This is the second in a two-part Business English Podcast lesson on softening negative replies. Last time you worked on softening negative replies in conversation to keep the atmosphere friendly and cooperative. Anche, you practiced refusing an offer of help and letting someone down gently.

Oggi, we’ll be looking at refusing and disagreeing politely.

All these skills form part of a soft or gentle speaking style, which should form part of your communicative repertoire or toolbox.

Domande sull'ascolto

1) Why is the GM of Avitek unable to meet with Nick on Thursday.
2) How is the weather in Kiev?

PDF Transcript

Download: Podcast MP3

BEP 49 – Ammorbidimento delle risposte negative (Parte 1)

This is the first in a two-part Business English Podcast lesson on softening negative repliessaying “no” politely.

“No” is one of the strongest words in any language. Because it carries so much force, “no” is hard to say politely. Yet giving a negative reply, disagreeing or refusing a request are all things we have to do on a daily basis. So it’s important to learn how to say “no” in a way that enables you to maintain good relationships. In many cases this requires you to take a softer and more indirect approach. So today we’ll work on ways to soften negative replies in a variety of everyday situations.

In the dialog we meet up again with Nicholas Fisher, the European sales director for Harper-Tolland from BEP 35 e 36. He is flying into Kiev to support local sales staff by meeting with a large potential customer, Avitek. This is a Ukrainian company that manufactures cargo and firefighting aircraft. In our dialog, Nick is being met at the airport by Harper-Tolland’s sales manager in the Ukraine, Oksana Ivanchuk.

Domande sull'ascolto

1) Has Nick been to the Ukraine before?
2) What day of the week is it?

PDF Transcript

Download: Podcast MP3